Studente: Gaia Cirelli
Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Foto generata con IA (crea un immagine che ritragga la notte stellata di Van Gogh e in primo piano in autostrada illuminata dalle strisce di luce dei fari delle auto, cerca di unire lo stile di Van Gogh alla luce facendo in modo che si intreccino). Ho cercato un modo per unire scienza e arte al concetto di visibile e invisibile e subito mi sono venute in mente le famose foto in cui di notte si vedono solo le strisce lasciate dai fari delle auto. Ho quindi pensato a come poter integrare maggiormente l’elemento “arte” nell’immagine e ho scelto di creare sullo sfondo della “Notte Stellata” di Van Gogh un’autostrada in cui mille strisce luminose “sfrecciano” nel buio. il concetto di visibile e invisibile non sta solo nell’elemento base: la luce (che rende visibile ciò che il buio nasconde) ma anche nel fatto che renda visibile il concetto di velocità (le auto sono invisibili e ciò che mostra il movimento è la luce emanata dai fari).