Dettaglio Sfida sottomessa

Un tramonto sul Nilo

Studente: Aurora Lilliehook

Scuola: LICEO XXV APRILE | XXV APRILE

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il colore del tramonto è dovuto alla diffusione di Rayleigh, un fenomeno fisico che descrive le cause dei colori del tramonto. Quando il sole è basso sull’orizzonte, la luce solare deve attraversare una porzione d’aria maggiore , e di conseguenza essere sottoposta a più diffusione. Quindi i nostri occhi vengono raggiunti da una quantità inferiore di luce blu, grazie alla dispersione di questa frequenza. Infine, nel momento in cui la lunghezza d’onda è più lunga, i nostri occhi percepiscono in maniera più nitida i colori tra il rosso e il giallo. Questo avviene grazie al fatto che la luce del Sole è più debole e deve attraversare uno strato maggiore di atmosfera prima di giungere a noi. Sul fiume invece si può osservare il fenomeno della riflessione e del moto ondulatorio. Il secondo può essere descritto come una perturbazione che si propaga o nello spazio o in un mezzo materiale,come ad esempio l'acqua, con la caratteristica di trasportare non materia ma energia.