Studente: Eleonora Alessi
Scuola: "R.COTTINI"LICEO ARTISTICO STATALE | "R.COTTINI"LICEO ARTISTICO STATALE
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Il legame tra il visibile della natura e l'invisibile che essa nasconde ci mostra come la realtà che vediamo sia solo una parte di ciò che esiste. Un paesaggio naturale riflesso nell’acqua limpida di un lago rappresenta la manifestazione di questa dualità: la superficie dell'acqua, chiara e visibile, funge da specchio, riproducendo fedelmente il riflesso degli alberi, delle sfumature del cielo e delle nuvole che la circondano, ma questa visione è solo una proiezione ottica, limitata alla luce che riflette. Infatti, sotto la superficie del lago, si trovano fenomeni fisici e chimici non percepibili, come la presenza di correnti sotterranee, o le dinamiche ecologiche che regolano la vita acquatica; ma anche tra le verdi foglie della natura, esistono forme di vita che interagiscono fra di loro, creando processi e legami che sfuggono alla percezione diretta, suggerendo che la realtà è più complessa di quanto appaia a prima vista.