Dettaglio Sfida sottomessa

Luce che attraversa il prisma

Studente: Angelo Stanciu

Scuola: LS PASTEUR | LS PASTEUR

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Quando la luce attraversa un prisma, subisce un fenomeno chiamato dispersione, che separa i diversi colori che la compongono. Questo accade perché i vari colori della luce viaggiano a velocità differenti nel materiale del prisma, solitamente di vetro o plastica. All'ingresso del prisma, la luce bianca, che è una combinazione di tutte le lunghezze d'onda visibili, viene rifratta. Il cambiamento di direzione dipende dalla lunghezza d'onda di ciascun colore. I colori con lunghezze d'onda più corte, come il violetto e l'azzurro, vengono deviati di più rispetto ai colori con lunghezze d'onda più lunghe, come il rosso. Il risultato finale è uno spettro di colori che si dispiega in un arcobaleno continuo, che va dal rosso all'arancione, al giallo, al verde, al blu, all'indaco e al violetto. Questo fenomeno è visibile come un arcobaleno di colori, spesso descritto come lo spettro visibile della luce.