Dettaglio Sfida sottomessa

Il calore invisibile reso visibile: la temperatura svelata

Studente: Mattia Maggioni

Scuola: I.I.S. JEAN MONNET | I.T.I.S. MAGISTRI CUMACINI - MARIANO C.

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La foto rappresenta il legame tra visibile e invisibile attraverso un fenomeno semplice ma potente:un piccolo aumento della temperatura dell’acqua in una pentola. L’energia termica aumenta, un fenomeno che non possiamo percepire direttamente con la vista, l’acqua non avendo raggiunto la temperatura di ebollizione non da segni del suo aumento di temperatura . Il termometro, però, rende visibile ciò che è invisibile: la temperatura crescente è indicata dalla posizione della lancetta. Questo esempio dimostra come la scienza ci aiuti a osservare e comprendere ciò che altrimenti rimarrebbe nascosto. Strumenti come il termometro trasformano fenomeni invisibili, come il calore, in dati concreti che possiamo vedere, misurare e studiare. Ogni fenomeno naturale contiene elementi nascosti che, grazie alla tecnologia e alla conoscenza scientifica, possono essere svelati. La foto diventa così una metafora del potere della scienza che fa da ponte tra ciò che è invisibile e ciò che è visibile.