Studente: Charlotte Barbieri
Scuola: I.I.S. JEAN MONNET | I.T.I.S. MAGISTRI CUMACINI - MARIANO C.
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La mia idea è stata di fare una fotografia a un gruppo di cubetti di ghiaccio che si stavano sciogliendo. Ho scelto questo soggetto perché ho pensato che il ghiaccio si scoglie per colpa del calore, che è una forma di energia, e quindi, ovviamente, è invisibile. Di conseguenza il senso dell'immagine è il come un qualcosa di invisibile può alterare il mondo macrometrico. E il Il calore è una forma di energia che si trasferisce tra due corpi a causa di una differenza di temperatura. Ci sono svariati modi in cui si può propagare tra cui conduzione, convezione o irraggiamento; questo accade sempre dal corpo con la temperatura più elevata a quello con la temperatura più bassa. Infatti, nella foto la temperatura esterna era più elevata di quella del ghiaccio e di conseguenza l'esterno cedeva calore al ghiaccio facendolo sciogliere. Ps: il titolo se non si fosse capito è un gioco di parole sul fatto che il ghiaccio si sciolga