Dettaglio Sfida sottomessa

Sfumature invisibili

Studente: Gaia caccavale

Scuola: L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO- | L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO-

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Nel tramonto sono compresenti radiazioni visibili e invisibili. La luce visibile è percepibile ad occhi nudi ed e’ quella parte di spettro elettromagnetico composta da diverse lunghezze d'onda. Quando il sole tramonta, possiamo osservare colori caldi: rosso, arancione e giallo. Tali colori sono dovuti al passaggio della luce solare attraverso uno strato spesso di atmosfera, che fa prevalere queste tonalità su quelle fredde (blu o violetto) perché hanno lunghezze d'onda maggiori. Il cielo è così VISIBILMENTE colorato. Le radiazioni INVISIBILI sono quelle ultraviolette (UV-A) che, invece, sebbene in piccole quantità, sono presenti, insieme alle radiazioni infrarosse, responsabili del calore.