Dettaglio Sfida sottomessa

L'invisibilità dei colori dell'arcobaleno.

Studente: Kabiratou Bambara

Scuola: ISTRUZIONE SUPERIORE VIA DELLE SCIENZE | LICEO SCIENTIFICO "GUGLIELMO MARCONI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

La luce, che noi vediamo essere bianca, in realtà nasconde dentro di sé diversi colori. Quando i raggi del Sole incontrano le gocce d'acqua, danno vita a questo meraviglioso fenomeno di rifrazione e riflessione, meglio conosciuto come arcobaleno. Esso è "invisibile", in quanto è presente nella luce che il nostro occhio non può percepire, come quella infrarossa o ultravioletta. Al contrario, diventa "visibile" quando, la stessa luce, interagisce con un prisma o con l'acqua, e, a seconda della lunghezza d'onda, rivela la gamma di colori che sono presenti dentro di lei, chiamato spettro. Quindi, i colori dell'arcobaleno risultano visibili solo quando la luce si rifrange e si separa, mostrando la sua vera natura. Nella foto viene catturato proprio il momento in cui questo fenomeno avviene nel cielo.