Studente: Giuseppe Testaì
Scuola: I.I.S. "E. MEDI-N. VACCALLUZZO" | "ENRICO MEDI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La fotografia esplora la concezione del tempo nella dualità visibile-invisibile ed é un baule di ricordi ed emozioni che se il tempo fugge inesorabilmente,custodisce una preziosa essenza tangibile della vita. La sveglia coglie il flusso temporale mentre la Terra é immersa nella rivoluzione legata alle stagioni: il tempo è funzione dello spazio,connubio di influenze con la teoria di Einstein e in un gioco di luci e ombre,una minima interazione con la natura. Il tempo non é assoluto ma relativo,dilatandosi con l'aumento della velocità. Gli anni avanzano concreti e da quando si versano gocce vivaci nella clessidra vitale,ci si trova all'istante a solcare le ultime orme. Il quadro surrealista di Dalí esalta l'avanguardia del tempo deformando la realtà tridimensionale,invisibile occhio nudo ma macroscopicamente e apre suggestivi orizzonti scientifici. Infine l'opera è un omaggio al tempo,risorsa cui l’umanità deve curare e condividere la felicità nella consapevolezza che svanisca per sempre