Studente: christian gerace
Scuola: PRIMO LICEO ARTISTICO | PRIMO LICEO ARTISTICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La composizione di blocchi di specchi rende quasi invisibile l'appoggio sottostante la teca trasparente dando, ad un primo sguardo veloce dell'osservatore, l'idea di sospensione, di inconsistenza e di leggerezza. Una leggerezza che è in evidente contrapposizione con la struttura architettonica raffigurata nel modellino della miniatura centrale, La scelta degli elementi contribuisce a sottolineare volutamente l'equilibrio tra il percettibile e l'impercettibile: tra il distacco netto della base celata nell'invisibile distinzione istantanea degli specchi, e l'eleganza armonica monocromatica della miniatura riportata. L'insieme delle forze in gioco per creare questa illusione è notevole: è presente una forza assiomatica che sostiene l'innalzamento della riproduzione centrale, ed una forza minor percettibile che dissimula l'attenzione nel star sorreggendo la base vera e propria; un perfetto uso della disposizione euritmica degli elementi dell'opera architettonica presentata.