Studente: veronica velasquez
Scuola: L. ARTISTICO - U. BOCCIONI | L. ARTISTICO - U. BOCCIONI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
In primo piano, si nota un piccolo punto illuminato, concentrato su un'area di erba e mattoni . Intorno, tutto appare immerso nell'oscurità, tranne per alcune fonti luminose in lontananza. Questo crea un forte contrasto visivo tra il punto di luce vicino e la penombra diffusa, suggerendo isolamento o introspezione.L'energia luminosa viene concentrata in una zona limitata dal cono di emissione della sorgente di luce. A causa della dispersione limitata e dell'assenza di altre sorgenti luminose, gran parte dell'ambiente rimane scarsamente illuminato. In questa immagine, ciò che è visibile è determinato dalla distribuzione dell'energia luminosa. La sorgente illumina solo una piccola parte dello spazio, lasciando il resto immerso nell'oscurità. Questo limita il campo visibile e pone tutto il resto nel "dominio invisibile."