Dettaglio Sfida sottomessa

Instabilità elettrica

Studente: Giorgia Stolfo

Scuola: DELLA BASSA FRIULANA | ALBERT EINSTEIN

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Vi è mai capitato di osservare il cielo durante un temporale e vedere un fulmine? Trovo che quest’ultimo sia un fenomeno molto interessante dal punto di vista scientifico. Noi infatti vediamo solo la parte visibile, e dunque l’effetto, di ciò che succede realmente quando avviene un fenomeno di questo tipo. Un fulmine è tuttavia causato da una condizione a noi invisibile, ovvero una significativa differenza di potenziale elettrico. Quest’ultima è dovuta allo sfregamento all’interno di una nuvola di particelle di acqua che salgono verso l’alto e particelle di ghiaccio che scendono verso il basso, e può variare da 1 milione a 10 milioni di volt. Pertanto, un fulmine può essere considerato come una potente scarica elettrica che, se arriva a terra, può provocare numerosi danni alle persone e all’ambiente che colpisce.