Dettaglio Sfida sottomessa

Luce liquida

Studente: iara kilian

Scuola: LICEO "DE NITTIS-PASCALI" | LICEO "DE NITTIS-PASCALI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La foto che ho scattato all’acquario di Boston ritrae una medusa, un essere affascinante che danza elegantemente nei nostri oceani. La luce interagisce con il suo corpo traslucido creando un effetto etereo e magico. Nella foto, si evidenzia la delicatezza della sua struttura e il suo isolamento nello spazio scuro, simile a una stella nell’oceano. Le meduse sono in grado di emettere luce grazie alla bioluminescenza, un fenomeno che consente a diversi organismi di produrre ed emettere luce. Questo processo, che avviene attraverso una proteina chiamata fotoproteina e una sostanza chimica chiamata luciferasi, ha varie funzioni: difesa, attrazione di prede, e durante il corteggiamento. Le recenti ricerche sulla bioluminescenza delle meduse hanno aperto nuove frontiere nel campo medico e biochimico, rivelando potenziali applicazioni in diverse scienze.