Dettaglio Sfida sottomessa

Spettri luminosi nascosti: i raggi infrarossi trasmettono segnali dati

Studente: Giovanni Ghiroldi

Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La luce può avere lunghezze d’onda diverse e per questo non tutti i raggi luminosi possono essere visti ad occhio nudo. Quella che chiamiamo comunemente luce è lo spettro del visibile, ma esistono anche raggi con lunghezze d’onda più ampie e che non vediamo. Sono un esempio i raggi infrarossi con cui quotidianamente abbiamo a che fare. Questa foto vuole spiegare come un semplice gesto abituale, come fare zapping alla tv, nasconda realtà complessi studi scientifici. I raggi infrarossi vengono inviati al ricevitore della TV attraverso un trasmettitore posto nel telecomando e riescono così a trasportare dati che poi si trasformano nell’impulso elettrico il quale permette di cambiare canale.