Studente: Lorenzo Pellegrino
Scuola: LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO" | LICEO "MARZOLLA-LEO-SIMONE-DURANO"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Per Rifrazione della luce si intende quel fenomeno fisico per cui un raggio luminoso, nel suo viaggio attraverso lo spazio, incontra un altro mezzo in cui propagarsi e sviluppa una traiettoria differente causata dalla differenza di velocità che esso ha tra i due mezzi. Come si può ben notare, nella parte superiore dell'immagine da me allegata la freccia ha un verso. Nella parte inferiore, dove il bicchiere è pieno d'acqua, la direzione della freccia è invertita proprio per questo fenomeno. L'acqua ha, infatti, un indice di rifrazione maggiore di quello dell'aria, così tanto che la percezione dell'immagine risulta invertita. Un esempio a noi più che noto è la percezione delle immagini da parte delle nostre retine, che captano le immagini reali nel senso opposto, ma poi il cervello le orienta nel senso corretto. Quindi la percezione di un'immagine dipende dal mezzo di propagazione della luce grazie la quale la captiamo.