Studente: Luca Falco
Scuola: LICEO STATALE "N. BRAUCCI" -CAIVANO | LICEO STATALE "N. BRAUCCI" -CAIVANO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Quest'immagine rappresenta il concetto di visibile e invisibile, in quanto vi sono delle piante che producono fiori e frutti visibili, grazie a una serie di processi e reazioni invisibili. Questo piccolo ecosistema permette la vita a diverse specie di esseri viventi, sia visibili (come gli uccelli) che invisibili all'occhio meno attento o ad occhio nudo come gli insetti o addirittura funghi e batteri. Esso contribuisce anche se in quantità considerabili irrilevanti (quindi invisibili) alla produzione di ossigeno, che permette la vita ad ogni essere vivente sulla terra. Inoltre questo ambiente nonostante la sua grandezza, risulta invisibile se considerato rispetto alla grandezza della terra, del sistema solare o di qualsiasi altro elemento più grande nell'universo, diventando paragonabile all'invisibile. In conclusione possiamo dire che tutto ciò che è visibile può esistere soltanto grazie all'invisibile e che non è possibile avere un definizione universale di questi due aggettivi