Studente: Antonio Telesca
Scuola: I.I.S. "G. FORTUNATO" RIONERO IN V. | L.S. "G. FORTUNATO" RIONERO IN V.
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
IL FUMO, CON LE SUE FORME MUTEVOLI E IMPALPABILI, SI DISSOLVE VERSO UN CIELO STELLATO, SIMBOLO DELL’INFINITO E DELL’IGNOTO. QUESTA IMMAGINE CATTURA IL CONFINE TRA CIÒ CHE POSSIAMO VEDERE E CIÒ CHE RIMANE INVISIBILE: CIÒ CHE PERCEPIAMO CON I NOSTRI SENSI E CIÒ CHE ESISTE AL DI LÀ DELLA NOSTRA COMPRENSIONE. IL FUMO RIVELA L’ARIA CHE LO SOSTIENE, MENTRE IL CIELO STELLATO CI RICORDA CHE, DIETRO LA LUCE CHE VEDIAMO, SI NASCONDE UN UNIVERSO RICCO DI GALASSIE, MATERIA OSCURA E FENOMENI LONTANI. QUESTA RAPPRESENTAZIONE EVOCA IL LAVORO DELLA SCIENZA, CHE SI MUOVE TRA MICROCOSMO E MACROCOSMO, RENDENDO TANGIBILE CIÒ CHE SEMBRA SFUGGIRE ALLA NOSTRA COMPRENSIONE. È UN INVITO A ESPLORARE OLTRE I CONFINI DELLA PERCEZIONE, IN UN VIAGGIO SENZA FINE VERSO LA SCOPERTA DI NUOVI MONDI.