Studente: Stefano Muntean
Scuola: L.SCIENTIFICO "A. ROMITA" | L.SCIENTIFICO "A. ROMITA"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L’Alba è il Tramonto sono 2 fenomeni quotidiani in cui la luce solare viene diffusa dall'atmosfera in maniera diversa a seconda della lunghezza d’onda. È questa la ragione fisica che si nasconde dietro questi fenomeni. Infatti il colore del sole sembra cambiare in base alla sua posizione, passando dall’essere biancastro di giorno, all’arancione all’alba (prima foto) o al tramonto (seconda foto). Se si vuole spiegare questo fenomeno in maniera più particolare bisogna studiare un fenomeno fisico chiamato diffusione di Rayleigh ( o scattering di Rayleigh), un processo dovuto all’interazione della luce del Sole con le molecole dell’atmosfera, che provoca una dispersione della componente blu della radiazione solare. Tanto più atmosfera la luce deve attraversare, tante più interazioni avverranno. Quindi se il Sole si trova giù sull’orizzonte il cammino della luce sarà lungo e avverranno così tanti scattering Rayleigh che la luce solare viene privata della sua componente blu apparendo rossa.