Studente: Sofia Mirante
Scuola: IS. MAG.G.MAZZINI | IS. MAG.G.MAZZINI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Ho rappresentato il cambiamento di un acero rosso durante le stagioni, dalla primavera all’autunno, per mostrare come i processi interni influiscano sulle trasformazioni visibili. In primavera, l’albero sembra rinascere con la germogliazione delle foglie, ma questo è il risultato di processi invisibili a livello cellulare, come l’assorbimento di acqua e nutrienti dal suolo che stimolano la crescita. In estate, l’albero continua a svilupparsi grazie alla fotosintesi, un processo chimico che avviene all’interno ma non è visibile all’occhio umano. In autunno, le foglie cadono, segno di un altro cambiamento, che deriva dalla riduzione delle attività metaboliche dell’albero in preparazione per l’inverno. Con questa foto, ho voluto rappresentare come Il cambiamento visibile dell’albero, come la germogliazione delle foglie in primavera o la caduta in autunno, è il risultato di processi invisibili a livello cellulare e atomico.