Dettaglio Sfida sottomessa

Il respiro della terra: il vento

Studente: Lucrezia Marinari

Scuola: F. BUONARROTI | F. BUONARROTI

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Io ho fotografato il vento, cioè un fenomeno metereologico che consiste nello spostamento di una massa di aria da un'area con alta pressione ad una con bassa pressione atmosferica. Perché questo fenomeno, anche se invisibile possiamo percepirne gli effetti visibili, come appunto un albero che sembra quasi essere sradicato dalla forza del vento. Questo evento invisibile ma di cui possiamo vedere le conseguenze assomiglia agli atomi. Infatti questi non potendoli vedere al microscopio nel 1909 il fisico Ernest Rutherford bombardò una lamina d'oro con particelle alfa (cioè un gruppo composto da due protoni e due neutroni legati assieme); a quel tempo si aspettavano che queste particelle attraversassero la lamina d'oro uscendo dal lato opposto, ma Rutherford scoprì che alcune particelle alfa tornavano indietro, dimostrando che le particelle utilizzate si erano “scontrate” con il nucleo di un atomo ed erano rimbalzate. Quindi per studiare gli atomi Rutherford ha osservato ciò che provocano.