Dettaglio Sfida sottomessa

Radici Invisibili: il Cuore Nascosto della Biodiversità

Studente: Mattia Magli

Scuola: LICEO "GALILEO FERRARIS" | LICEO "GALILEO FERRARIS"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il tema del visibile e dell’invisibile si fonde nell’immagine di un albero solitario immerso nella nebbia, le cui radici rese visibili sembrano collegare il terreno all’ignoto. Questo dualismo richiama i principi della permacultura e della biodiversità, dove ciò che appare in superficie è solo una frazione della vita e dei processi ecologici che avvengono sottoterra. Le radici, simbolo dell’invisibile, rappresentano il sistema di supporto vitale dell’albero: assorbono nutrienti, comunicano con altre piante attraverso la rete micorrizica e contribuiscono alla rigenerazione del suolo. La nebbia, che vela il paesaggio, amplifica il senso di mistero e complessità della natura, invitandoci a riflettere sull’importanza degli elementi nascosti negli ecosistemi. In permacultura, valorizzare ciò che non si vede come i microrganismi del suolo o le connessioni sotterranee è fondamentale per progettare sistemi resilienti e sostenibili che lavorano in armonia con la biodiversità.