Studente: Francesco Eleuteri
Scuola: I.I.S. "SANSI-LEONARDI-VOLTA" | "A.VOLTA"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Nel mondo di oggi in piena rivoluzione digitale dove tutto, compresi i rapporti personali ,ruotano intorno ad una connessione sempre più impersonale c’è una sola abitudine che resiste al progresso della società: LA CHIAMATA AL TELEFONO. Ogni giorni tutti effettuiamo una chiamata per motivi lavorativi o personali; ma come fa il nostro smartphone a metterci in contatto con gli altri? non so se conoscete il mondo invisibile…ma non vi preoccupate ve lo illustro io. Nelle comunicazioni a distanza lo spazio circostante è virtualmente suddiviso in aree dette celle che contengono le antenne che inviano e ricevono segnali radio. Quando telefoniamo l’ antenna del nostro cellulare invia segnali ai ripetitori più vicini utilizzando una tipologia di onde elettromagnetiche, la cui frequenza cade tra le onde radio a media-frequenza e le microonde. Il mondo visibile dello smartphone sfrutta delle onde che il nostro occhio per trasportare la nostra voce fino al nostro destinatario.