Dettaglio Sfida sottomessa

L’armonia del silenzio: il linguaggio tra musica e scienza

Studente: Gioia Corsi

Scuola: CONFALONIERI-DE CHIRICO | I.I.S. CONFALONIERI DE CHIRICO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La prima cosa a cui pensiamo osservando la foto é alla musica, quindi il suono prodotto, che é invisibile ma a cui possiamo ricondurci osservando i suoi effetti. Esso deriva dalle vibrazioni di un corpo che, sotto forma di onde sonore, trasportano energia ed ha bisogno di una sorgente, un mezzo e un ambiente dove si propaga. É possibile misurarlo e attribuirgli le proprie caratteristiche: frequenza, nella musica suoni gravi e acuti; ampiezza;e timbro che per gli strumenti varia in base all’aria, e nel rumore ci fa capire la provenienza. Osservando meglio la foto, notiamo che ci sono solamente gli strumenti musicali senza qualcuno che li suoni. Il suono, infatti, senza una sorgente, quindi qualcosa che generi la vibrazione, non ci sarebbe così come per gli strumenti musicali:se non ci fosse qualcuno a suonarli essi sarebbero solo oggetti senza alcuna funzione e non emetterebbero suoni.La musica applica quindi le proprietà fisiche del suono mettendo in gioco anche la sfera emotiva.