Dettaglio Sfida sottomessa

Un cielo dipinto dalla scienza.

Studente: Giacomo Faccini

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI" | LICEO SCIENTIFICO "A.ROITI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il fenomeno scientifico che crea i colori nel cielo di un tramonto è legato alla diffusione della luce. Durante la giornata, la luce solare percorre un cammino rettilineo attraverso l’atmosfera, mentre, in un tramonto, deve scorrere attraverso un tratto di atmosfera maggiore. Questo fa sì che la parte di luce che raggiunge i nostri occhi sia composta da lunghezze d’onda più lunghe come il rosso, l’ arancione e il giallo, che passano attraverso l’atmosfera senza dispersione. In riferimento al tema visibile-invisibile, nel tramonto la luce visibile è solo una parte di una gamma più ampia di radiazioni elettromagnetiche. In altre parole, malgrado vediamo un tramonto sfolgorante in una varietà di colori percepibili dalla luce, dietro questo, c’è una gamma di fenomeni e radiazioni che vanno oltre la nostra capacità di percezione.