Studente: Bianca Rosingana
Scuola: PRIMO LICEO ARTISTICO | PRIMO LICEO ARTISTICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La “lotta” invisibile sott’acqua che si verifica quando un canottiere effettua il colpo di remo è un’interazione complessa tra due forze fondamentali: la forza applicata dal canottiere attraverso il remo e la resistenza dell’acqua. Il canottiere imprime energia attraverso il movimento del remo, che spinge l’acqua all’indietro. Questo richiede una combinazione di tecnica, forza fisica e coordinazione. Il remo diventa il tramite tra il corpo del canottiere e l’acqua, trasformando l’energia muscolare in spinta propulsiva.L’acqua,oppone una resistenza alla forza del remo. Questa interazione tra le forze: Quando il remo affonda e viene tirato, si crea una pressione nella parte anteriore del remo e una zona di turbolenza dietro. Questo contrasto genera una forza di reazione che spinge il canottiere e l’imbarcazione in avanti (principio di azione e reazione). L’acqua “cede” alla spinta, ma non senza resistenza, creando un’onda visibile sulla superficie.