Studente: Cristina Jennifer Battaglia
Scuola: VITO VOLTERRA | VITO VOLTERRA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa fotografia non rappresenta solo una normale foglia di colore verde foresta, ben visibile a tutti, ma anche l'invisibile fenomeno della fotosintesi clorofilliana. Infatti, la foglia ha sulla sua superficie la clorofilla attraverso la quale essa assorbe la luce solare e, attraverso reazioni chimiche, trasforma l'energia luminosa in energia chimica che produce ossigeno. Ciò che vediamo è solo l’esterno, ma la scienza ci insegna come la foglia sia molto di più: un laboratorio molto complesso ma anche una fabbrica essenziale per la nostra vita. Anche guardando la foglia più in profondità si vede il binomio visibile-invisibile. Le venature della foglia, visibili con una lente di ingrandimento, mostrano i percorsi della linfa, mentre il fenomeno della fotosintesi clorofilliana, senza alcuna azione visibile a occhio nudo, sostiene la vita di essere umani, animali e piante. La fotosintesi è quindi la dimostrazione di come il mondo sia fatto di materia visibile e fenomeni invisibili.