Studente: Gaia Martino
Scuola: IS DANTE ALIGHIERI | DUCA DEGLI ABRUZZI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Quante volte vi è capitato da piccoli di non riuscire ad accendere la tv perché c’era qualcosa o qualcuno che la copriva? Questo accadeva per il modo in cui i vecchi telecomandi funzionavano: dispositivi in grado di inviare un segnale infrarosso, che viaggia nell’aria sotto forma di onde elettromagnetiche , grazie al piccolo LED che è posizionato all’estremità anteriore. Da questo deriva il fatto che il telecomando deve essere puntato verso il dispositivo da controllare, perché il segnale IR non può attraversare ostacoli solidi come muri o mobili. Per noi queste onde sono invisibili, troppo piccole per essere viste ad occhio nudo, ma dei sensori specializzati collocati sulle tv riescono a riceverle e decodificare. La tecnologia è però andata avanti e attualmente la maggior parte dei telecomandi funziona tramite radiofrequenza o Bluetooth.