Dettaglio Sfida sottomessa

Un nodo contro il visibile

Studente: Fabiola Cafagna

Scuola: LICEO "CARLO CAFIERO" | LICEO "CARLO CAFIERO"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

Il quark è una particella elementare descritta dal modello standard. Con questa fotografia ho rappresentato il fenomeno del confinamento di colore, a causa del quale tali particelle non possono essere isolate e osservate individualmente. Il fenomeno è causato dall'interazione forte, forza che tiene uniti i quark come risultato del loro scambio di gluoni. Il tentativo di isolare un quark produce tanta energia tale che risulta più favorevole produrre una nuova particella, un antiquark. Il gomitolo di lana in foto rappresenta un ammasso di quark di colori diversi, non tutti di valenza, che costituiscono una particella atomica (un protone o un neutrone) mentre viene tirato uno spago, rosso, che rappresenta il quark che si tenta di isolare. Il risultato è un nodo bianco nel gomitolo, che descrive un antiquark, il quale non lascia il quark da solo. Nell'"invisibile" dimostrato dai soli puri dati sperimentali, i quark costituiscono tutto il "visibile" del grande universo in espansione.