Studente: Lorenzo Murra
Scuola: IS. MAG.G.MAZZINI | IS. MAG.G.MAZZINI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
In una stanza buia, un fascio di luce artificiale( la torcia del telefono) viene indirizzato attraverso un bicchiere d'acqua trasparente, inclinato leggermente rispetto al piano d’appoggio. La luce, attraversando l'acqua e il vetro, subisce il fenomeno della rifrazione e si scompone nei colori dello spettro visibile, proiettando un piccolo arcobaleno sulla parete o su un foglio bianco. Questo effetto avviene perché la luce bianca è composta da diverse lunghezze d'onda, ognuna delle quali si piega a un angolo diverso. Il risultato è un gioco di colori, che trasforma un fenomeno scientifico in un'opera d'arte luminosa.