Dettaglio Sfida sottomessa

Un arcobaleno a portata di mano.

Studente: Mahnoor Tahir

Scuola: IST. ISTRUZIONE SUPERIORE "G. CARDUCCI" | LICEO SCIENTIFICO BONDENO

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Percepire direttamente l'invisibile è per l'occhio umano impossibile ma possiamo notare le sue consequenze ovunque. In questa immagine osserviamo un raggio di luce bianca che, attraversando il vetro,si scompone nello spettro visibile. Questo fenomeno, che ci appare semplice, nasconde una profonda verità sulla natura della luce. Scientificamente, possiamo spiegare questa divisione della luce bianca con lo spettro elettromagnetico e natura ondulatoria della luce che è stato negato da maggior parte degli scineziati prima di Einstein. La luce bianca,che a noi appare uniforme,è in realtà composta da onde elettromagnetiche, ciascuna con una propria frequenza e una lunghezza d'onda . Quando queste onde attraversano un mezzo trasparente come il vetro, subiscono un fenomeno noto come rifrazione: la loro traiettoria viene deviata e,a causa delle varie lunghezze d'onda e varie frequenze,le varie componenti colorate della luce bianca vengono separate,dando origine allo spettro elettromagnetico.