Studente: Camilla Mileto
Scuola: I.I.S.S. "I. ALPI - E. MONTALE" | "ILARIA ALPI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La foto allegata rappresenta un paesaggio notturno, con una città illuminata in primo piano e un cielo in cui la luce della luna filtra tra le nuvole. Questo contrasto richiama il tema del visibile e dell’invisibile. 1. Visibile: Gli elementi urbani, come le torri illuminate e i tetti delle case, sono ben delineati, così come la luce della luna, che emerge nonostante le nuvole. 2. Invisibile: Le nuvole, pur presenti, celano parzialmente la luna, suggerendo che non tutto è immediatamente accessibile alla vista. Lo stesso vale per le stelle, nascoste dietro la coltre di nuvole. Questo dialogo tra visibile e invisibile può essere interpretato come una riflessione sul rapporto tra ciò che appare e ciò che resta nascosto. Spesso ciò che non si vede direttamente può avere un impatto profondo sulla percezione di ciò che è evidente.