Studente: rafael roppa
Scuola: IS DANTE ALIGHIERI | DUCA DEGLI ABRUZZI
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L' effetto Hong-Ou-Mandel è un fenomeno di ottica quantistica che è stato descritto per la prima volta dai fisici Chung Ki Hong, Zhe Yu Ou e Leonard Mandel presso l' Università di Rochester nel 1987. L’ effetto Hong-Ou-Mandel si verifica quando due fotoni indistinguibili (cioè posti nello stesso identico stato) vengono proiettati da fonti diverse in un divisore di fascio (capace di deviare le particelle di luce che purtroppo non è stato possibile reperire). Quando la sovrapposizione temporale delle due particelle prive di massa sul divisore di fascio è perfetta, i due fotoni interferiranno tra loro e usciranno dall' interferometro dalla stessa modalità d' uscita ,in quanto se per caso dovessero prendere direzioni opposte si verificherebbe, secondo l' algebra quantistica, una distruzione reciproca . Nella fotografia ho rappresentato le fonti da cui provengono i fotoni con i flash di due telefoni e ho usato uno specchio sottile a due facce come divisore di fascio.