Dettaglio Sfida sottomessa

L'acqua come strumento

Studente: Maria Laura Meneghello

Scuola: L.S. "FERMI"-PD | L.S. "FERMI"-PD

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

L’alba è il soggetto principale della mia foto, per riuscire a vederla pero dobbiamo servirci dell’acqua, che diventa uno strumento fondamentale per comprendere la scena. In primo piano possiamo notare un calice trasparente con dell’acqua all’interno, nello sfondo invece un paesaggio che non appare ben definito nella foto. L’unico punto nel quale si vede perfettamente l’alba è proprio all’interno del bicchiere poiché l’acqua riflette, come uno specchio naturale,ciò che si trova dietro. Essa rende ben visibile ciò che nella foto non si può distinguere. Nella scena riflessa, sebbene capovolta, sono riportati nitidamente: le forme a punta degli alberi, le grigie nuvole nel mezzo delle quali si farà presto spazio il sole e i colori rosati che preannunciano l’alba. L’acqua diventa una finestra che permette di osservare il mondo nascosto che senza di essa rimarrebbe invisibile agli occhi di coloro che guardano la mia foto.