Studente: Mohammed Nasrou Allah
Scuola: I.I.S. "SANSI-LEONARDI-VOLTA" | "A.VOLTA"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
La luce bianca, apparentemente uniforme e invisibile nei suoi dettagli, in delle condizioni favorevoli può essere scomposta nei suoi colori principali: rosso, arancione, giallo, verde, blu e violetto. Il fenomeno è reso possibile grazie alla rifrazione dell’acqua e dalla riflessione dello specchio, rivela il legame tra visibile e invisibile nella scienza. La luce bianca, composta da diverse lunghezze d’onda, nasconde uno spettro di colori che solo in determinate condizioni diventa osservabile. Ho riprodotto questo effetto utilizzando uno specchio, una ciotola trasparente riempita per 3/4 da acqua e infine una torcia.