Studente: Matteo Schenato
Scuola: LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA | LICEO ARTISTICO "G. ROMANO" MANTOVA
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Un'impronta digitale è una traccia lasciata dai dermatoglifi dell'ultima falange delle dita delle mani. Un dermatoglifo è invece il risultato dell'alternarsi di creste e solchi. Tre modelli di componimenti: arco, ciclo continuo, vortice. Utilizzate a scopo identificativo (una probabilità su 64 miliardi di trovare una persona con le stesse impronte). Usate per firmare contratti nell'antica Babilonia, così come in Arabia, Cina, Europa e Grecia. La loro identificazione ha diverse applicazioni: per identificare il colpevole di un crimine, per monitorare orari e presenze al lavoro, autorizzazione delle transizioni nel settore bancario . A seguire i solchi ci si perde come nei nostri pensieri.