Studente: Lucio Cerrato
Scuola: L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO- | L.CL.A.DIAZ -OTTAVIANO-
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
"Sempre caro mi fu quest'ermo colle, e questa siepe, che da tanta parte dell'ultimo orizzonte il guardo esclude." Mi sono ispirato alla celebre poesia "L' infinito" del poeta Giacomo Leopardi. Ho ritratto il Vesuvio innevato e l'ho collegato a questa poesia, perché guardando il Vesuvio, mi è venuto in mente il colle a cui si è ispirato Leopardi, perché io so che cosa c'è qualcosa oltre il Vesuvio, ma non ho alcuna possibilità di vederlo, proprio perché il Vesuvio copre tutto l'orizzonte. Quindi, se si guardasse un punto il Vesuvio, ciò che vi è dopo è una cosa esistente, ma viene resa "invisibile" dal Vesuvio, che ne esclude il guardo, l'orizzonte. Quel qualcosa che non si riesce a vedere da un punto, lo sarà però visibile da un altro.