Dettaglio Sfida sottomessa

IL VALZER DELLA LUNA...

Studente: Cristian Corrado

Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Ho scelto questa immagine della luna perché essa rappresenta contemporaneamente il visibile e l'invisibile:il visibile ' la faccia della luna che riusciamo vedere grazie alla luce solare, l'invisibile è la parte in ombra della luna che non possiamo vedere a causa della rotazione della Luna intorno al proprio asse e non in conseguenza della rotazione intorno alla Terra.La faccia visibile della Luna dalla Terra è sempre la stessa in quanto il suo periodo di rotazione è esattamente uguale al suo periodo orbitale. Questo fenomeno è conosciuto anche come risonanza spin-orbita ed è comune alla maggior parte dei satelliti naturali che compongono il sistema solare.Questo dipende dalle “fasi lunari”, cioè i cambiamenti dell'aspetto della Luna percepiti dalla Terra: queste fasi si ripetono sempre nello stesso modo ogni mese, precisamente in un intervallo di tempo detto “mese sinodico” della durata di 29,5 giorni. Si tratta cioè del tempo che passa tra un plenilunio e il successivo .