Studente: Laura Somma
Scuola: LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI" | LICEO SCIENTIFICO "VALDEMARO VECCHI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L'immagine esplora il confine tra l'invisibile e il visibile, utilizzando la figura umana come ponte tra questi due mondi. A sinistra, il soggetto rappresenta l'invisibile: un'essenza informe, gli occhi luminosi, privi di volto definito,danno l'idea che l'invisibile sia una presenza sottile che esiste al di là della percezione sensoriale. È il regno delle idee e delle emozioni che non si vedono ma si sentono. Verso destra, la figura si trasforma in una presenza concreta.Questo simboleggia il processo attraverso cui l’intangibile si rende comprensibile, come un’emozione che diventa gesto. La luce dorata e vivida che emerge sullo sfondo è il momento in cui ciò che era nascosto diventa manifesto. Inoltre, l'invisibile non è solo ciò che non si vede esternamente, ma anche ciò che è nascosto dentro di noi: i desideri, le paure, le aspirazioni che a volte attendono solo una luce, per emergere. Viceversa, il visibile, con la sua concretezza, rappresenta ciò che è comprensibile e afferrabile.