Dettaglio Sfida sottomessa

Il paradosso dell'aria: visibile attraverso la luce

Studente: Gianvito Cianciotti

Scuola: I.I.S.S. "CANUDO-MARONE - GALILEI" | LS "CANUDO" - LC "MARONE"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Video Sottomissione

No Video available

Descrizione Sottomissione

L'immagine illustra un fenomeno scientifico in cui l'aria, di solito invisibile, diventa parzialmente visibile grazie alla diffusione e riflessione della luce. I raggi del sole che penetrano nella foresta interagiscono con particelle sospese, come polvere, pollini o piccole gocce d'acqua, rendendo il percorso della luce visibile. Questo effetto, noto come scattering, si verifica quando la luce si disperde in tutte le direzioni a causa delle particelle presenti nell'aria. Gli alberi creano una cornice per osservare l'interazione tra luce, materia sospesa e atmosfera, mettendo in evidenza un processo fisico che, sebbene comune, diventa visibile solo in determinate condizioni ambientali.