Studente: Alessia Merone
Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
In questa fotografia, un cielo notturno apparentemente vuoto si trasforma in una metafora dell’invisibile che sfida la nostra percezione. Le stelle, fisse e luminose, raccontano storie antiche provenienti da un universo in espansione, visibili solo grazie alla sensibilità della fotografia. Mentre la luce delle stelle emerge dall’oscurità, la loro presenza nasconde l’immensità di ciò che è invisibile: dalle onde gravitazionali alle particelle di materia oscura, sottraendo la realtà profonda ai nostri sensi. Gli alberi illuminati, concreti e terreni, simboleggiano l’umanità, il suo sforzo incessante di decifrare i misteri celesti. L’invisibilità del vento o delle radiazioni cosmiche che attraversano la scena ci ricorda che la scienza, come una luce nel buio, ci invita a superare i limiti del visibile per esplorare i segreti nascosti dell’universo. Questa immagine è un invito ad andare oltre l’apparenza, a scoprire ciò che, pur sfuggendo alla vista, plasma il nostro mondo e il cosmo.