Studente: Sofia Biffarino
Scuola: ORVIETO I.I.S. SCIENTIFICO E TECNICO | ORVIETO LICEO "E. MAJORANA"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
In questo fotomontaggio, ispirato al dipinto San Giovanni Battista e il Donatore di Heinrich Von Werl, ho voluto rappresentare il contrasto tra visibile e invisibile. Il telescopio, Karl Schwarzschild (lo scienziato che ha teorizzato i buchi neri) e lo specchio simboleggiano ciò che è tangibile, osservabile e accessibile alla percezione diretta. L’invisibile, invece, è il buco nero, riflesso nello specchio: un elemento che sfugge ai sensi ma si svela attraverso la scienza e l'immaginazione. La parete di mattoni sullo sfondo crea un contesto solido e concreto, un ancoraggio alla realtà, esaltando il mistero di ciò che non può essere visto ma solo compreso attraverso uno sguardo indiretto. Questo gioco di rimandi tra visibile e invisibile invita a riflettere sul confine tra ciò che conosciamo e ciò che resta ancora da scoprire