Dettaglio Sfida sottomessa

TEMPUS EDAX RERUM

Studente: Fabiola Sasso

Scuola: LICEO "DE NITTIS-PASCALI" | LICEO "DE NITTIS-PASCALI"

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Le decorazioni, pur conferendo un aspetto estetico all'edificio, aggiungono un peso strutturale, mentre la parte "scarna" rappresenta la decomposizione nel tempo della stessa parte decorata, in mattoni rossi. La parte visibile dell'edificio è quella decorata, che riflette la luce, la quale interagisce, attraversando lo spettro elettromagnetico, rendendo distinti i materiali e le forme dei componenti architettonici. Ciò che vediamo è il risultato delle interazioni tra luce, materia e processi fisici che agiscono sulle superfici, esaltando texture e dettagli dei materiali. L’invisibile riguarda tutti gli aspetti non percepibili direttamente dai nostri sensi, come le onde elettromagnetiche, la composizione atomica dei materiali e i fenomeni fisici interni, come tensioni meccaniche o conduzione termica. La decomposizione dei materiali, come l'erosione o l'invecchiamento delle superfici, è un processo invisibile che avviene nel tempo, manifestandosi visibilmente successivamente.