Dettaglio Sfida sottomessa

il colore dell'invisibile

Studente: Ethel Prina

Scuola: I.I.S. JEAN MONNET | I.T.I.S. MAGISTRI CUMACINI - MARIANO C.

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

Il fenomeno dell'arcobaleno può essere collegato al tema del visibile/invisibile, soprattutto se consideriamo come le proprietà della luce, la sua interazione con i materiali e la nostra percezione giochino un ruolo chiave nel determinare cosa possiamo vedere. L'arcobaleno rappresenta un fenomeno che esiste in natura, ma che è percepito come "visibile" solo grazie alla capacità del nostro occhio di interpretare le lunghezze d'onda della luce rifratta. Senza l'occhio umano o uno strumento che rilevi la luce, questo fenomeno sarebbe invisibile. Ciò che vediamo, infatti, dipende da una serie di processi fisici invisibili e da come la luce, pur essendo un fenomeno naturale, è capace di mostrare solo una parte della realtà (quella visibile) mentre altre parti rimangono fuori dalla nostra percezione diretta (l'invisibile), come l'infrarosso o l'ultravioletto