Studente: Alessia Spina
Scuola: LICEO STATALE "ETTORE MAJORANA" | L.SC.E.MAJORANA-POZZUOLI-
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa fotografia si collega perfettamente al tema “visibile e invisibile” perché le ombre, pur essendo visibili, sono in realtà una proiezione dell’invisibile: la presenza di persone sulla sabbia, che in quel momento non sono fisicamente visibili nella loro interezza, ma il loro “essere” è suggerito attraverso l’ombra. In questo caso, la luce del sole è il mezzo che rende l’invisibile (le persone) visibile, ma allo stesso tempo l’ombra è una rappresentazione distorta della realtà. Questo contrasto tra ciò che è fisicamente presente e ciò che è solo un’impronta visibile esprime il concetto di realtà e percezione, in cui una parte di ciò che vediamo è solo una manifestazione parziale. Le ombre, quindi, diventano un simbolo della separazione tra ciò che è tangibile e ciò che è percepito ma non direttamente accessibile.