Studente: agata rossi
Scuola: L.S. "FERMI"-PD | L.S. "FERMI"-PD
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
“Marèa [Der. di mare]: fenomeno costituito dal periodico alzarsi e abbassarsi del livello dei mari e degli oceani”. Questa è la definizione dal dizionario della Treccani, la quale spiega il fenomeno che comporta il cambiamento del livello del mare. Dal punto di vista scientifico in che modo questo avviene? Le maree sono generate dalla combinazione di due forze a noi invisibili, ovvero la forza di gravità esercitata dalla Luna sulle masse d’acqua presenti sul nostro pianeta, e la forza centrifuga generata dal moto di rivoluzione compiuto dalla Terra insieme al suo satellite intorno ad un asse ideale. Di conseguenza la forza posseduta dai mari varia a seconda della vicinanza della Luna alla Terra. Questa potenza invisibile detta da sempre le regole per convivere col mare. Gli esseri umani non sono gli unici però a dover tener conto di queste condizioni, poiché anche tutto l’ecosistema marino si adatta a queste leggi invisibili imposte secondo il volere della regina dei mari.