Dettaglio Sfida sottomessa

Perché è stata scelta questa foto, con una risoluzione così brutta?

Studente: Jacopo Businaro

Scuola: L.S. "FERMI"-PD | L.S. "FERMI"-PD

Sfida: 1 | Fotografare la scienza

Immagine Sottomissione

Immagine della sottomissione

Descrizione Sottomissione

La risposta in realtà è alquanto semplice. Volevo che fosse chiaramente visibile lo stato del fiume Bacchiglione, un fiume lungo 120 kilometri che ospita da oltre un SECOLO società nautiche e vantava una grande biodiversità, e dell’invisibile che lo ha ridotto così. Negli anni 70 venne liberato il siluro, un pesce d’acqua dolce presente nei fiumi dell’Europa nordorientale, nelle nostre acque ed in poco tempo devastò l’intero ecosistema, pesci, topi, insetti e piante: nessuno al sicuro. In tempi recenti invece l’ecosistema è a rischio per altre ragioni: i nostri rifiuti. Non è salutare per la vita in quanto le microplastiche interferiscono con la porosità del terreno, favorendo l’evaporazione dell’acqua, e di conseguenza obbligando le piante ad adattarsi a queste nuove condizioni. Se avviene effettivamente una mutazione delle piante, l’intera catena alimentare ne risentirà, cosa che al momento è invisibile, ma è bene fare a qualcosa a riguardo prima che diventi ben più che visibile.