Studente: veronica gosmar
Scuola: M. CURIE | M. CURIE
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
L’immagine, scattata al Grótta Island Lighthouse a Reykjavik, rappresenta l’aurora boreale, un fenomeno che riesce a rendere visibile l'interazione di protoni ed elettroni del vento solare con i gas già presenti nell’atmosfera terrestre riuscendo così a rilasciare dell’energia sotto forma di luce colorata. In questo caso si può notare come la scia sia verde e viola, questo dovuto alla collisione avvenuta con gli atomi di ossigeno è tra i 100-300 km di altitudine. Il gas, i protoni e gli elettroni presi separati risultano essere invisibili e riusciamo a vederli solo dopo la loro interazione.