Studente: Francesco Verri
Scuola: L.A."A.MODIGLIANI"- PD | L.A."A.MODIGLIANI"- PD
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Le bolle d'aria sono delle piccole sfere di gas, che si formano principalmente nell'acqua, ed è sempre qui dove prendono sia "vita", e dove si dissolvono, queste piccole sfere sono intrappolate sotto la superfice di qualsiasi corpo d'acqua come un bicchiere, una bottiglia, un fiume, un lago, il mare. Insomma in qualsiasi cosa che contiene acqua (H2O). Si possono formare in diversi modi come l'agitazione (scuotendo una bottiglia d'acqua ad esempio), oppure la pressione, quando l'aria di qualcosa viene rilasciata oppure liberando vari gas in un liquido qualsiasi; Ma perche una bolla d'aria può esser definita VISIBILE ED INVISIBILE? Le bolle d'aria sono visibili, noi vediamo queste piccole sfere andare verso l'alto, ma dobbiamo pensare che ciò che stiamo guardando è aria, l'ossigeno e l'azoto, non sono visibili all'occhio umano, quindi noi stiamo guardando delle bolle di qualcosa di invisibile, infatti riusciamo a vedere attraverso queste bolle "vuote", che spariranno alla superfice.