Studente: Michela Char
Scuola: IIS COPERNICO-LUXEMBURG | N. COPERNICO
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Anidrina (anidride(CO2)+farina) è il titolo della fotografia perché con questa foto volevo rendere visibile l'invisibile. La farina è un catalizzatore che permette la visione dell'anidride carbonica (emanata via dal nostro corpo) visto che è invisibile naturalmente ai nostri occhi e la farina ci consente di vedere un'approssimazione di come dovrebbe essere nell'aria. La finità e la leggerezza della farina ci aiuta a vedere il movimento del gas preso in considerazione: comincia dallo scambio gassoso tra il sangue ricco di anidride carbonica e l'ossigeno negli alveoli polmonari, perciò le molecole sono vincolate dalle pareti respiratorie a muoversi liberamente; fatte uscire con una certa pressione, ogni molecola è libera di proseguire in maniera indipendente. Per rappresentare l'espulsione del gas, lho ricreata con la farina. Un granulo della farina simboleggia una molecola di CO2 e la pressione in questione è il soffio.