Studente: Gabriella Convertini
Scuola: LICEO "DE NITTIS-PASCALI" | LICEO "DE NITTIS-PASCALI"
Sfida: 1 | Fotografare la scienza
Questa immagine mostra delle impronte lasciate nella sabbia, un fenomeno che può essere spiegato attraverso il tema del visibile e dell'invisibile. Il visibile è rappresentato dalla traccia lasciata nella sabbia: un’impronta che riflette le caratteristiche della scarpa e i movimenti del camminatore. L'invisibile include i processi fisici che non possiamo osservare direttamente, come l’interazione tra i granelli di sabbia, i legami deboli che si rompono e si ricompongono, e le vibrazioni che si propagano al momento dell’impatto. A livello macroscopico, vediamo l’impronta come una forma ordinata ma a livello microscopico c’è un'interazione complessa tra le particelle di sabbia, attriti e forze di coesione. I dettagli invisibili di questa interazione determinano la durata o l’erosione nel tempo. Questa immagine rappresenta, dunque, il punto di incontro tra ciò che percepiamo, le tracce visibili, e i processi nascosti che le generano e modificano.